Per coprire le buche nell’asfalto dovrete per prima cosa andare ad allargare la buca, uniformandone i bordi e rendendola il più perpendicolare possibile al terreno, in modo che il lavoro di riparazione sia il più preciso possibile.
Qualora il danno fosse più grave e quindi i bordi risultassero svasati, dovrete utilizzare uno scalpello largo e una mazzetta da muratore per rendere la buca a 90°.
Una volta rimossi tutti i pezzi grossi che non sono più ancorati all’asfalto, dovrete andare a ripulire per bene la buca con una scopa, togliendo tutti i residui.
[wpmoneyclick id=18275 /]
Qualora la buca risultasse troppo profonda, dovrete riempirla con della ghiaia e renderla compatta mediante l’uso di un battitoio manuale. In seguito dovrete fare tre strati di asfalto, iniziate con il primo, riempite la buca fino all’orlo con l’asfalto a freddo e con il battitoio spianatela.
Ripetete l’operazione per tre volte.
È fondamentale se volete ottenere un buon lavoro, soprattutto duraturo nel tempo, effettuare questa operazione per il numero di volte indicato.
In seguito adagiate una tavola di legno sopra la buca e passateci sopra per due o tre volte con la ruota della vostra automobile.
Alla fine passate un sottile strato di sabbia in cima al nuovo asfalto e avrete finito.
Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…
Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…
Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…
Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…
Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…
Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…