Idee Arredo

Come arredare l’ingresso

L’ingresso della casa, è la prima stanza con la quale vengono in contatto le persone che decidono di venire a trovarci; ma come si può fare per rendere questa stanza, nella quale purtroppo si accumula la maggior parte della polvere, perché si trova vicinissima alla porta d’ingresso, accogliente senza per altro doverla arredare con troppi oggetti?

Vedrete che con qualche consiglio e tante piccole idee originali si può creare un ambiente molto piacevole alla vista, ma anche all’olfatto, grazie a piante e fiori. In estate possiamo mettere nella stanza un bel vaso pieno di frutti profumati come limoni e lime, che renderà l’ingresso bello non solo da vedere, ma in alternativa, si possono utilizzare fiori come le gardenie, che per sprigionare il loro profumo intenso devono essere fatte galleggiare in un vassoio pieno d’acqua.

In autunno invece possiamo utilizzare foglie di stagione con l’aggiunta di bacche colorate come quelle della rosa canina, che donano all’ingresso un giusto mix di colori ed odori.

Se non piacciono i fiori o si è allergici, possiamo optare per delle candele profumate, che naturalmente non devono mai essere tenute accese incustodite, o, se siamo in inverno, possiamo mettere insieme all’acqua contenuta all’interno dei comuni deumidificatori sistemati sui termosifoni anche delle gocce di oli essenziali della profumazione che più ci piacciono.

Molte persone per esempio preferiscono aggiungere qualche goccia di olio trentuno, che ha un doppio effetto benefico, sia per l’ambiente che per la nostra salute.

Se si vuole avere un ambiente accogliente, ma moderno allo stesso tempo, si possono installare dei faretti invece che il classico lampadario, così si è sempre in grado di poter decidere quanta luce dare a queste piccola ma importante stanza.

[wpmoneyclick id=17966 /]

Per quanto riguarda il resto dell’arredamento, oltre chiaramente a sistemare un bel tappeto davanti alla porta, consigliamo anche un attaccapanni; se si dispone di poco spazio, si può optare per esempio per un  attaccapanni a muro, che comprenda anche la mensola sulla quale appendere anche sciarpe, cappelli e un piccolo cassetto nel quale conservare le chiavi subito dopo essere rientrati in casa; quest’ultimo è indispensabile per i distratti che non sanno mai dove hanno lasciato le chiavi.

Ultimo cosa da non dimenticare, è l’applicazione di uno specchio a muro a figura intera, utile per  potersi dare un’occhiata finale prima dell’uscita di casa e rimediare così a qualche eventuale piccola mancanza nell’abbigliamento o nella capigliatura.

In questo modo abbiamo creato un ambiente perfetto, gradevole e soprattutto accogliente e non sovraccarico di mobili.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Se hai questo in casa, la tua salute respiratoria è a rischio: danni irreparabili ai polmoni

Se hai la muffa in casa potresti avere dei seri rischi per la tua salute…

9 ore ago

Bimbo arriva con le scarpe tutte rotte a scuola: il gesto della maestra è da brividi

Una storia che commuove il cuore: il bambino va a scuola con le scarpe rotte…

12 ore ago

Il misterioso monastero fantasma nel cuore dell’Umbria: una leggenda da brividi tutta da scoprire

Nel cuore verde dell’Umbria, tra sentieri immersi nella natura e silenzi carichi di storia, si…

14 ore ago

Nuova sentenza shock, il Decreto Salva Casa no è un condono: il Consiglio di Stato impone nuovi limiti da rispettare

Il Consiglio di Stato chiarisce definitivamente i limiti e le possibilità di applicazione del cosiddetto Decreto…

19 ore ago

Pavimento macchiato? Bastano 2 ingredienti naturali per pulirlo senza fatica: il trucco infallibile della nonna

Il versamento accidentale di olio su un pavimento domestico, che sia in cucina, in garage…

1 giorno ago

Genitori separati, come si dividono le spese per i figli: a chi spettano questi acquisti

Nei divorzi con figli, la gestione delle spese per il mantenimento della prole rappresenta uno…

1 giorno ago