Energie

Carburante dagli scarti: Quali sono i costi della lavorazione?

Il biofuel: carburante migliore e sostenibile ottenuto dagli scarti

Il biofuel, per sua natura, è meno inquinante dei carburanti tradizionali a base di idrocarburi.

I combustibili sostenibili, inoltre, possono essere ricavati dal recupero di scarti come le biomasse e le acque reflue. La combinazione di questi due aspetti li rende preferibili specialmente se si considera che le risorse fossili della terra sono in rapido esaurimento.

I tipi di biofuel presenti al momento sono tantissimi, ed è curioso notare come alcuni dei Paesi più legati ai combustibili tradizionali stiano spostando la propria attenzione verso forme più pulite di carburante ottenibili dagli scarti.

foto tratta da scienzamagia.eu

Carburante dagli scarti: Costi e rischi del processo di lavorazione

Uno studio messo in piedi dai ricercatori dell’Università di Calgary, pubblicato di recente e parte di un semplice assunto, evidenzia i rischi del processo di lavorazione delle biomasse.

Nonostante il mercato energetico mondiale sia dominato da combustibili fossili estremamente inquinanti, i nuovi carburanti non sono esattamente puliti. Nel processo produttivo, infatti, si liberano pericolosi gas serra inquinanti.

Tutto il percorso che porta alla produzione del carburante degli scarti si svolge in due passaggi: inizialmente la biomassa viene ridotta in forma di olio tramite un processo chimico e termico; quest’olio è di solito ricco di impurità e necessita di essere raffinato.

Si utilizza dunque l’idrogeno, che ad elevati livelli di pressione e calore reagisce con la sostanza oleosa, eliminandone gli scarti come azoto, zolfo e ossigeno.

Il problema è che un trattamento simile delle biomasse risulta molto costoso, richiedendo tanta energia per funzionare e rilasciando grosse quantità di CO2 durante il processo.

Ridurre il processo in un solo passaggio

E’ proprio dall’alta emissione di CO2 che nasce la necessità di ottenere un biofuel la cui produzione sia meno costosa e più pulita. I ricercatori dell’Università di Calgary hanno pensato di ridurre l’intero processo a un solo passaggio, incorporando le fasi di trasformazione in olio e raffinazione del materiale.

Al posto dell’idrogeno viene aggiunto direttamente nell’olio il metano, un materiale che risulta essere molto più economico. L’idrogeno, che è responsabile della purificazione della sostanza oleosa, è comunque presente all’interno del metano ma in quantità molto inferiori.

Alla fine del processo di produzione di carburante dagli scarti l’idrogeno necessita di essere eliminato completamente dall’olio. Il problema, però, è che il metano è un composto incredibilmente stabile, dunque la rimozione dell’idrogeno non è facile da effettuare.

I ricercatori hanno pensato a un nuovo potente catalizzatore, una sostanza che accelera la velocità di una reazione chimica, capace di mettere in moto la reazione necessaria. Il nome assegnato alla speciale sostanza nata in laboratorio è HZSM-5.

Per identificarla sono stati necessari molti tentativi e l’ausilio di vari materiali differenti aggiunti al catalizzatore, e dai primi risultati della sperimentazione in atto sembra che questo nuovo approccio usato nella produzione di biofuel sia estremamente più efficiente e meno costoso del metodo tradizionale in due passaggi.

Il processo è inoltre più pulito, perchè le sostanze dannose che vengono di solito emesse nell’aria sotto forma di gas rimangono intrappolate nell’olio, e successivamente eliminate tramite l’impiego del metano, dell’idrogeno e del nuovo catalizzatore.

  • Resta informato con le Notizie sull’Ambiente CLICCA QUI
Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Le 5 mosse per una casa pulita e ordinata: se segui queste regole puoi dire addio allo sporco

Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…

1 mese ago

Il segreto degli hotel svelato: la funzione da scegliere per asciugamani bianchi impeccabili

Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…

1 mese ago

Mega Offerta da Lidl, solo qui lo trovi a soli 3,99€: l’oggetto per la casa che tutti vogliono

LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro.  Curare un giardino…

1 mese ago

Arredo da esterno low cost, bastano dei pallet: resistono anche in autunno

La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…

1 mese ago

Eurospin, l’elettrodomestico dei tuoi sogni è finalmente in offerta a un prezzo mai visto: l’affare dell’anno

Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…

1 mese ago

Allarme alimentare, altre 4 conserve ritirate dal commercio: controlla subito se le hai acquistate

Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…

1 mese ago