Isolamento

Cappotto termico e il costo al metro quadro

Il sistema di isolamento detto cappotto termico è un sistema efficace per isolare le abitazioni dal caldo e dal freddo e anche dai rumori esterni. Inoltre, consente anche un notevole risparmio economico in quanto riduce i costi del riscaldamento e ne migliora le prestazioni.

Il cappotto termico può essere interno o esterno e i suoi costi variano a seconda della zona dove essere realizzato e dei materiali impiegati. La tipologia di cappotto più diffusa è pero quella esterna, anche se più costosa, in quanto ritenuta più importante poiché protegge l’esterno ma ripara anche l’interno dei locali dagli sbalzi di temperatura.

Ovviamente la procedura per realizzare un cappotto esterno è più complessa di quello interno e per questo richiede anche materiali adatti per svolgere un’operazione di copertura che assicuri ottime prestazioni.

COSTO INDICATIVO CAPPOTTO TERMICO MQ

 

Il costo di un cappotto termico interno si aggira mediamente dai 26 ai 30 euro a mq: in genere l’operazione comprende la posa in opera e i materiali da impiegare come struttura metallica, lastre in cartongesso e i vari accessori che servono per l’incollaggio come stucco, paraspigoli, viti, tasselli, ecc.

Il prezzo può variare se al posto della struttura metallica viene utilizzato un pannello in cartongesso di vario spessore, che può essere di 3 o 4 cm. Se invece vengono utilizzate entrambe il prezzo chiaramente raggiunge il tetto massimo.

COSTO INDICATIVO DI CAPPOTTO TERMICO ESTERNO MQ

 

Il costo medio di un cappotto termico esterno si aggira invece dai 40 ai 60 euro al mq. Il prezzo comprende il rivestimento di finitura e l’impiego di pannelli di qualità posizionati con la tecnica di fissaggio con le viti e incastrati alle pareti dalla rete metallica.

La posa in opera di un cappotto termico esterno è però uno tra gli interventi che permette di accedere alle detrazioni fiscali del 55%, a patto che si rispettino alcuni parametri previsti dalle normative, tra cui l’impiego di un pannello di 6 cm di spessore.

Resta informato su come ristrutturare casa CLICCA QUI

Resta informato sugli isolamenti termici e acustici CLICCA QUI

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Come risparmiare gestendo le spese familiari: se fai questo, sbagli tutto

Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…

44 minuti ago

Lidl, speso pochissimo, usato tantissimo: ecco il mio affarone a soli 5 euro (mi invidiano tutti)

Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…

5 ore ago

Assorbenti pericolosi, rilevate sostanze tossiche in questi modelli: i nuovi studi non lasciano dubbi

Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…

10 ore ago

Altro che latte! Se hai bisogno di calcio questo alimento è il numero uno: ne contiene il doppio

Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…

20 ore ago

Questi sono i 9 nemici del tuo fegato, se li conosci puoi prevenire la comparsa di malattie

Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…

22 ore ago

“Ritirato tutto”, la decisione (estrema) di Mediaset su L’Isola dei Famosi

L'Isola dei famosi sconquassata a pochi giorni dall'avvio della nuova stagione. Ecco la clamorosa decisione…

24 ore ago