Isolamento

Cappotto termico e il costo al metro quadro

Il sistema di isolamento detto cappotto termico è un sistema efficace per isolare le abitazioni dal caldo e dal freddo e anche dai rumori esterni. Inoltre, consente anche un notevole risparmio economico in quanto riduce i costi del riscaldamento e ne migliora le prestazioni.

Il cappotto termico può essere interno o esterno e i suoi costi variano a seconda della zona dove essere realizzato e dei materiali impiegati. La tipologia di cappotto più diffusa è pero quella esterna, anche se più costosa, in quanto ritenuta più importante poiché protegge l’esterno ma ripara anche l’interno dei locali dagli sbalzi di temperatura.

Ovviamente la procedura per realizzare un cappotto esterno è più complessa di quello interno e per questo richiede anche materiali adatti per svolgere un’operazione di copertura che assicuri ottime prestazioni.

COSTO INDICATIVO CAPPOTTO TERMICO MQ

 

Il costo di un cappotto termico interno si aggira mediamente dai 26 ai 30 euro a mq: in genere l’operazione comprende la posa in opera e i materiali da impiegare come struttura metallica, lastre in cartongesso e i vari accessori che servono per l’incollaggio come stucco, paraspigoli, viti, tasselli, ecc.

Il prezzo può variare se al posto della struttura metallica viene utilizzato un pannello in cartongesso di vario spessore, che può essere di 3 o 4 cm. Se invece vengono utilizzate entrambe il prezzo chiaramente raggiunge il tetto massimo.

COSTO INDICATIVO DI CAPPOTTO TERMICO ESTERNO MQ

 

Il costo medio di un cappotto termico esterno si aggira invece dai 40 ai 60 euro al mq. Il prezzo comprende il rivestimento di finitura e l’impiego di pannelli di qualità posizionati con la tecnica di fissaggio con le viti e incastrati alle pareti dalla rete metallica.

La posa in opera di un cappotto termico esterno è però uno tra gli interventi che permette di accedere alle detrazioni fiscali del 55%, a patto che si rispettino alcuni parametri previsti dalle normative, tra cui l’impiego di un pannello di 6 cm di spessore.

Resta informato su come ristrutturare casa CLICCA QUI

Resta informato sugli isolamenti termici e acustici CLICCA QUI

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

48.000 euro a fondo perduto, ne hai diritto e non lo sai: così li puoi richiedere subito

Una nuova importante opportunità si apre per le famiglie a basso reddito proprietarie di un…

10 ore ago

Ecco perché devi fotografare casa tua, prima di partire per le ferie, rischi grosso

Prima di partire per le ferie è una buona idea fotografare casa tua: perché ti…

13 ore ago

Dentifricio fatto con i capelli: la verità viene fuori solo ora

Cosa c'entrano i capelli con il dentifricio? Potrebbe essere un ingrediente: ecco tutto quello che…

16 ore ago

Scadenza IRAP 2025 in arrivo: modelli e codici tributo, ecco cosa non devi assolutamente sbagliare

Slittano i termini per il versamento dell’IRAP 2025, con importanti novità riguardanti modelli, codici tributo…

20 ore ago

Bagno, il trucco per tenerlo pulito per settimane: le signore delle pulizie non vogliono che tu lo sappia

Pulizia del bagno: utilizza questi ingredienti naturali e sostenibili per un igiene impeccabile. Nel corso…

1 giorno ago

Furti d’auto ad agosto, vacanze rovinate: la tecnica è tanto semplice quanto geniale, attenzione al dettaglio

Allarme furti d’auto: la nuova tecnica messa a punto dai ladri è geniale. Bisogna conoscerla…

2 giorni ago