
Attenzione a questi farmaci, rischi di perdere la vista se li prendi spesso: l’allarme degli esperti -casalive.it
Farmaci dimagranti e salute: nuovi studi suggeriscono un possibile rischio per il benessere degli occhi. Cosa è stato scoperto.
Negli ultimi anni, i farmaci a base di sigmaglutide e tirzepatite, famosi per il loro utilizzo nella gestione del diabete di tipo 2 e per il supporto al dimagrimento, hanno acquisito un ampio successo in tutto il mondo. I prodotti contenenti queste sostanze sono spesso prescritti dai medici per tenere sotto controllo il metabolismo, ma due nuovi studi pubblicati su riviste autorevoli hanno sollevato interrogativi sull’impatto che queste molecole potrebbero avere sulla salute degli occhi.
Gli studi, condotti negli Stati Uniti su un campione di oltre 159.0000 persone con diabete di tipo 2, hanno analizzato l’associazione tra l’uso di farmaci e lo sviluppo di patologie del nervo ottico. I risultati mostrano un aumento, seppur moderato, del rischio di neuropatia ottica ischemica anteriore non arteritica.
Attenzione a questi farmaci, rischi di perdere la vista se li prendi spesso
Trattasi di una malattia rara ma grave che può provocare una perdita improvvisa e permanente della vista. Un gruppo di pazienti trattati con questo farmaco hanno sviluppato la malattia. Inoltre, è stato rilevato un incremento di casi di altre condizioni patologiche che colpiscono il nervo ottico, per un totale di 93 pazienti coinvolti.

Un secondo studio ha riportato un lieve aumento della retinopatia diabetica. Gli esperti sottolineano che i dati non dimostrano che ci sia un nesso di causalità tra l’assunzione di questi farmaci è la comparsa della patologia, ma semplicemente hanno evidenziato l’esistenza di una correlazione statistica e l’aumento di alcune patologie oculari.
Gli esperti, invitano alla cautela, ricordando che questa malattia oculare resta un evento estremamente raro, con un’incidenza stimata attorno ad 1 caso su ogni 10.00 pazienti. Tuttavia, consigliano screening oftalmici regolari per chi inizia una terapia con questi farmaci, soprattutto se presenta fattori di rischio preesistenti.
Gli specialisti in medicina del dimagrimento ritengono che siano necessari ulteriori ricerche per chiarire il legame. Inoltre, ricordano che i pazienti con diabete di tipo 2 sono già soggetti ad una maggiore incidenza di complicazione oculari, spesso legate al controllo glicemico insufficiente o a danni microvascolari.
Per chi è in cura con tali farmaci, il messaggio lanciato dagli esperti è quello di non interrompere improvvisamente la terapia, ma di essere consapevoli e monitorati. I benefici dei farmaci contro il diabete di tipo 2, tuttavia, restano ampiamente riconosciuti, così come la loro capacità di ridurre il rischio vascolare, e migliorare dunque, la qualità della vita. Il consiglio degli esperti, alla luce delle risultanze è semplice: è necessario informarsi, non allarmarsi e rivolgersi prontamente ai medici per una valutazione personalizzata.