
Arredamento per esterno low cost, i pallet perfetti anche in autunno (Foto Canva) - Casalive.it
La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che sia un giardino, un terrazzo o un balcone
Chi ha detto che per l’arredamento da esterno si debba per forza spendere una fortuna? C’è chi crede che soluzioni per il mobilio degli spazi aperti debbano essere categoricamente di materiali specifici e dunque molto cari. In realtà una validissima soluzione che, oltra a essere low cost è anche green, sono i pallet.
Struttura in legno che si utilizza per trasportare merci, negli ultimi tempi è diventato un valido alleato per costruire mobili da esterno, ma anche da interno, dallo stile unico e originale. Esistono infinite soluzioni per sfruttare queste pedane e dunque dar loro una vita nuova, evitando che vadano sprecate. Il materiale, poi, è super resistente non solo d’estate, ma anche in autunno e in inverno.
Arredare uno spazio aperto con i pallet, le idee originali ed economiche
I pallet possono essere sfruttati per arredare un qualsiasi spazio esterno, che sia un giardino, un balconcino, una veranda piuttosto che una terrazza, queste pedane possono essere usate in molteplici modi. Da tavolo, a panche, fino a porta vasi o addirittura un divano, si possono fare tantissime cose e per riuscirci non bisogna essere un falegname esperto.

La resistenza di questo materiale è evidente, del resto i pallet servono a reggere carichi molto pesanti, così se il legno è ben trattato può resistere praticamente a ogni agente atmosferico. Chi ha uno spazio all’aperto, anche piccolo, può dare nuova vita a materiali semplici trasformandoli in arredi funzionali. Bastano pochi strumenti, un po’ di fantasia e qualche consiglio giusto per partire subito con il piede giusto. Come prima cosa bisogna procurarsi dei pallet, il suggerimento è quello di trovare i meno danneggiati, così da non dover fare un grosso lavoro di manodopera. Il legno andrà ben carteggiato per eliminare le schegge, poi andrà fatta una o due passate di impregnante o meglio vernice protettiva per esterni.
Tra i mobili più ricreati con i pallet ci sono senza ombra di dubbio tavolini, panche, divanetti e fioriere. Se si ha uno spazio esterno dallo stile rustico si potrà decidere di lasciare il colore naturale della pedana, altrimenti ci si potrà divertire a dipingerlo con qualche colore vivace, che dia un tocco di allegria allo spazio esterno. Un divanetto può essere impreziosito da cuscini divertenti da esterno, in questo modo le sedute saranno anche più comode.
Se ci si vuole sbizzarrire si può creare anche una fioriera verticale, magari dipingerla di bianco e usare tutte piange di geranio colorate, per creare un angolo allegro e luminoso. Un’altra cosa che si può creare con più pallet è una panca contenitore, così si guadagnerà non solo una comoda seduta – con la possibilità di renderla più confortevole con un cuscino – ma anche un utile spazio dove conservare qualcosa. E’ importante ricordare che, con i mobili in pallet, conviene sempre sollevarli un minimo da terra per evitare che entrino in contatto diretto con l’umidità. Per il resto esistono diversi video tutorial da visionare per trovare la giusta ispirazione e anche qualche suggerimento per “la messa in opera”.