Idee Arredo

Arredare casa a prova di bambino, i consigli degli esperti

L’arredamento di una casa a prova di bambino è completamente diverso, perché pone l’attenzione su alcuni fattori molto importanti. Il Metodo Montessori si applica su più fronti in tema di bambino e benessere, per il suo sviluppo e la sua sicurezza.

Quando è il momento di cambiare l’arredamento – o disposizione – degli ambienti per adeguarli alla crescita di un bambino, Montessori ricorda che è importante l’ordine e il funzionale stimolando la sua curiosità e la sua autonomia.

Vediamo quali sono i consigli e come rendere la zona “pappa” un posto sicuro e confortevole.

Arredare casa per i bambini: il Metodo Montessori

Il bambino non regna nel disordine e nel caos, anche se sembra così. In effetti, un neonato comincia ad incuriosirsi da tutto quello che ha davanti a lui per poi toccarlo con mano quando inizia a gattonare.

La sicurezza è il primo fattore da valutare quando si adatta l’arredamento della casa a prova di bambino. Si aggiunge a questo il famoso Metodo Montessori che accompagna la crescita e lo sviluppo di un bambino seguendo i suoi desideri. I fattori chiave sono luce, ordine e spazio dove poter esplorare e comprendere quali siano gli oggetti da prendere e quali quelli pericolosi.

Nella maggior parte dei casi è bene creare un ambiente minimal, con poche cose a disposizione per un ambiente funzionale oltre che elegante. Il bambino durante la sua crescita apprezzerà questa forma di ordine e la farà sua nel tempo. Meno cose, più sicurezza e maggiore spazio per la luce naturale che entra in casa.

Il metodo Montessori evidenzia inoltre di, ove possibile, adattare un certo tipo di arredamento a prova di bambino come il letto basso e senza sponde – sino ad un serie di giochi interattivi e dei mobili dove poter giocare mentre impara l’educazione. Tra tutti gli ambienti da mettere in sicurezza, la zona pappa è sicuramente la più importante.

Arredare la cucina in sicurezza per i bambini

La sicurezza si deve fondere con la possibilità di sviluppare la fantasia. Basterà mettere sotto chiave i mobiletti dove si tendono degli oggetti o sostanze pericolose, lasciando il libero accesso a due o tre semi vuoti.

La curiosità del bambino verrà soddisfatta e non avrà alcuna voglia di continuare la sua esplorazione tra quelli chiusi. Mangiare è sempre un momento di grande curiosità, per questo si consiglia di predisporre un seggiolone economico per la pappa facendo in modo che lo usi anche come piano per i giochi, per la scoperta del cibo e per nutrire ancora quella curiosità che tanto contraddistingue un bimbo piccolo.

Per fare in modo che tutto si svolga in sicurezza, si consiglia di lasciare un cassetto basso da aprire dove il bimbo troverà stoviglie e bicchieri personali così da contribuire in qualche modo prima di mangiare.

Tutte le età sono un insieme di grandi scoperte, tutte da fare insieme agli adulti o in solitaria. L’importante è lasciargli lo spazio che desidera, ma sempre avendo pensato prima alle conseguenze e alla sua sicurezza. Il bimbo si sentirà parte di un qualcosa di grande, senza farsi male.

Resta informato su IDEE ARREDO CLICCA QUI

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

È il momento di farti persiane e tapparelle nuove, te le paga lo Stato: muoviti prima che finisca il bonus

Installare tapparelle e persiane rappresenta una scelta non solo funzionale per migliorare il comfort abitativo,…

2 ore ago

Valigie ingombranti in vacanza? Risparmia centinaia di euro con questo trucco (e non rischierai nemmeno di perderle)

 La nuova strategia per risparmiare durante le vacanze riguarda le valigie: per quelle ingombranti c'è…

5 ore ago

Abitare in provincia di Napoli: ecco i migliori comuni per rapporto qualità-costo della vita

In un periodo in cui il costo della vita continua a essere una delle principali…

9 ore ago

Fioriere fai da te con cassette di legno: il trucco per un giardino da rivista in pochi euro

Fioriere fai da te, usa le cassette in legno e vedrai che il tuo giardino…

23 ore ago

Vacanze online: attenzione alle truffe comuni sempre più spietate, ecco come difendersi

Come difendersi da queste spietate, ma molto comuni, truffe sulle prenotazioni delle vacanze: cosa devi…

1 giorno ago

Non getterai mai più buccia e semi di cocomero, riutilizzali così in maniera golosa

Buccia e semi di cocomero, non gettarli mai: li puoi riutilizzare in maniera golosa, con…

1 giorno ago