Fai da Te

Appendere qualsiasi oggetto, ovunque: il sistema della TESA

Nel 1890 nasceva il prototipo di nastro adesivo; nel 1925, Richard Drew creò il primo modello per poi metterlo in commercio nel 1930. In Europa giunse solo nel 1937 e fu uno strumento importante per le imprese belliche nella Seconda Guerra Mondiale. Il nastro adesivo era fatto con colla da falegname e glicerina e poteva essere utilizzato per lavori di imballaggio e di isolamento, ma anche per veloci operazione mediche.

Dalla metà del novecento ad oggi, la cultura di innovazione circa il fissaggio di oggetti e la loro conseguente montatura non ha mai avuto fine. L’azienda leader nel settore, tesa®, ha creato un sistema di fissaggio intelligente per fornire soluzioni perfette per decine di migliaia di situazioni differenti.

Il sistema dell’azienda è stato sviluppato per permettere di rispondere in modo conveniente e celere alla richiesta di fissaggio di qualsiasi tipo di oggetto, senza dover ricorrere all’uso di fastidiosi ed ormai obsoleti strumenti come un trapano o un martello, offrendo dunque al piccolo consumatore nuove possibilità per il fai-da-te.

L’azienda tesa® si occupa da moltissimi anni delle tecnologiche adesive e il risultato è questo sistema all’avanguardia articolato in quarantotto soluzioni versatili con capacità di tenuta, duratura e sicura.

[wpmoneyclick id=18275 /]

Il valore principale del prodotto è che, attraverso questo sistema, è possibile appendere qualsiasi oggetto, ovunque ed in ogni momento.

Il sistema nel dettaglio e i chiodi adesivi

All’interno del sistema di fissaggio intelligente dell’azienda cooperano quattro diverse tecnologie, ciascuna pensata appositamente per lavorare su un tipo diverso di superficie: ciò significa, ovviamente, che è possibile ottenere una tenuta sicura virtualmente ovunque, su ogni punto la si desideri.

Una concreta alternativa associata ai noiosi chiodi e martelli è rappresentata dai nuovissimi chiodi adesivi, che esercitano il loro ruolo fuori dalla cassetta degli attrezzi, offrendo la possibilità di appendere più oggetti su numerose superfici, anche e soprattutto quelle delicate come carta da parati o gesso. Inoltre, è possibile spostare l’oggetto o rimuoverlo per cambiare l’arredamento tramite un sotto-sistema dei chiodi adesivi, cioè la tecnologia Powerstrips, grazie alla quale è possibile smontarli in qualunque momento e senza lasciare traccia: una soluzione veloce ed efficace.

Per quanto riguarda il peso massimo che i chiodi riescono a sopportare, gli oggetti dovrebbero essere pesanti da 1 a 3kg massimo.

Ma cosa succede quando abbiamo la necessità di appendere un oggetto con un peso maggiore? In questo caso, subentrano le viti adesive dell’azienda.

Le viti adesive

L’azienda ha inoltre brevettato altre due tecnologie intelligenti, ossia la Nie-wieder-Bohren, progettata per consentire di montare a parete in modo sicuro e protetto oggetti pesanti fino a 10kg, anche su superfici ruvide ed esterne.

Le viti adesive sono rimovibili dalle superfici solide e possono avere una forma rettangolare per gli oggetti sottili, rotonda per i coperchi di design per il montaggio a vita, e triangolari per poter essere nascoste dietro gli angoli di un oggetto.

Esistono, inoltre, delle vite adesive regolabili, che consentono di modificare l’altezza dell’oggetto dopo l’adesione e si possono rimuovere senza lasciare traccia.

Antonio

Share
Published by
Antonio

Recent Posts

Queste sono le spiagge perfette per i più romantici: qui il tramonto ha tutto un altro sapore

Se vuoi perderti in un tramonto con paesaggio mozzafiato scopri le spiagge tirreniche: queste sono…

6 ore ago

Il pericolo invisibile, come la crisi climatica ci sta bollendo vivi senza che ce ne accorgiamo: è preoccupante

Le condizioni climatiche del nostro pianeta non sono le migliori, anzi: gli eventi estremi si…

9 ore ago

Omaggio ai dolci del Sud: da Lidl costano tutti meno di 3 euro e sono una vera delizia

Creano offerte a prezzi stracciati anche solo per quelli che sono prodotti o oggetti che…

11 ore ago

Per quanto tempo bisogna conservare le bollette? Attenzione o bisogna ripagarle

Conoscere e rispettare i termini di conservazione delle bollette permette di proteggersi da richieste ingiustificate…

16 ore ago

La casa al mare che non ti aspetti: le idee per un arredamento originale e chic

La casa al mare rappresenta da sempre un rifugio ideale per staccare dalla routine quotidiana…

1 giorno ago

Gomme da masticare, meglio non abusarne: perché mettono a rischio la salute

Il consumo di gomme da masticare è una pratica diffusissima dopo i pasti o durante…

1 giorno ago