
Il miglior detersivo secondo Altroconsumo - casalive.it
È famoso e costa poco: il miglior detersivo da comprare al supermercato è questo e non altri. Cosa rivela l’indagine.
Nell’ambito della continua attenzione verso l’igiene domestica, un recente studio indipendente ha svelato quale sia il miglior detersivo per lavatrice disponibile in Italia, sorprendendo molti consumatori per la scelta di un prodotto non appartenente ai marchi più blasonati ma appartenente alla fascia delle cosiddette “sottomarche”.
L’importanza dell’igiene e la sfida del detersivo ideale
Nel corso della storia, l’attenzione all’igiene personale e domestica si è rivelata fondamentale per la prevenzione di malattie gravi, da quelle causate da parassiti fino alle epidemie virali e batteriche come la peste nera. Oggi, grazie ai progressi tecnologici e scientifici, la pulizia degli ambienti domestici è un aspetto imprescindibile per la tutela della salute. Tuttavia, la scelta di un detersivo efficace, ecologico e sicuro per la pelle non è sempre semplice, vista la vastità di prodotti disponibili sul mercato.
Proprio per aiutare i consumatori a orientarsi, l’associazione di consumatori Altroconsumo ha condotto un rigoroso test comparativo su diversi detersivi per lavatrice, analizzando aspetti fondamentali quali efficacia nella rimozione di macchie comuni (vino, olio, caffè) a bassa temperatura (30°C), impatto ambientale e trasparenza nella comunicazione delle informazioni sul prodotto.

Lo studio ha previsto un test pratico delle formule detergenti usando le dosi consigliate dai produttori, esaminando l’efficacia del lavaggio e tenendo conto dell’attenzione alla sostenibilità ambientale. Altroconsumo ha inoltre valutato la compatibilità dermatologica, considerando l’eventuale presenza di allergeni nei prodotti testati, un fattore chiave per chi ha una pelle sensibile o allergica.
Non sono stati trascurati nemmeno la correttezza delle etichette e la chiarezza delle informazioni fornite ai consumatori, aspetti essenziali per una scelta consapevole e responsabile.
Il vincitore inatteso: il detersivo Carrefour Eco Planet
A sorpresa, il detersivo che ha conquistato il primo posto nella classifica è Carrefour Eco Planet Lavatrice Mughetto e Lavanda, un prodotto spesso percepito come una sottomarca, ma che ha ottenuto un punteggio molto alto, pari a 74 punti. Questo risultato dimostra che l’eccellenza non sempre coincide con i marchi più noti o costosi e che è possibile coniugare risparmio, profumo gradevole e igiene al 100% anche acquistando nei discount.
Subito dopo si posiziona al secondo posto il detersivo Crai Eco Detersivo Lavatrice Ipoallergenico, con 72 punti, che unisce un profilo ecologico a una formula adatta ai soggetti con pelle sensibile. Al terzo posto si colloca l’Eco Lavatrice Freschezza Fiorita di Pam&Panorama, con 67 punti.
La presenza del prodotto Crai nella top 3 è significativa anche in virtù della storia e della diffusione della catena. CRAI, nata nel 1973 come società cooperativa di dettaglianti alimentari, è oggi uno dei principali attori della grande distribuzione organizzata in Italia, con oltre 3.400 punti vendita distribuiti in quasi tutte le regioni italiane e una rete anche estera che comprende Albania, Malta e Svizzera. La catena ha sviluppato una linea di prodotti a marchio proprio, garantendo standard qualitativi controllati e un’attenzione particolare alla sostenibilità.
L’inclusione di prodotti a marchio CRAI nella classifica di Altroconsumo conferma la capacità di questa realtà di coniugare qualità, convenienza e sostenibilità, fattori oggi sempre più ricercati dai consumatori.
La classifica di Altroconsumo offre un importante spunto di riflessione per chi desidera acquistare un detersivo che non solo garantisca l’igiene e un buon profumo sui capi, ma che rispetti anche l’ambiente e la pelle. Questo approccio integrato è ormai imprescindibile in un contesto dove la sostenibilità è un valore imprescindibile.