Categories: News

Affitto pagato tutto l’anno: come accedere al nuovo bonus che ti svolta la vita

Affitto pagato, se hai meno di 31 anni puoi usufrire di questo nuovo bonus che ti svolterà la vita: richiedilo subito!

Il bonus affitto giovani è una misura dedicata ai giovani under 31 con un reddito annuo non superiore a 15.493,71 euro, che sostiene economicamente la spesa per l’affitto di un immobile ad uso abitativo. Lo scopo è contrastare le difficoltà abitative che molti giovani incontrano, favorendo l’indipendenza abitativa e la mobilità geografica.

L’agevolazione consiste in una detrazione fiscale del 20% sull’ammontare del canone di locazione pagato nel corso dell’anno, fino a un massimo di 2.000 euro di spesa. Ciò significa che il risparmio fiscale può arrivare fino a 400 euro annui. Per poterne usufruire, il contratto di locazione deve essere regolarmente registrato e l’immobile deve essere situato in un comune diverso da quello di residenza anagrafica del beneficiario, o all’interno dello stesso comune in caso di trasferimento per motivi di studio o lavoro.

Cos’è il bonus affitto giovani 2025 e chi può usufruirne

La circolare 2025 dell’Agenzia delle Entrate ha confermato i criteri fondamentali per accedere al bonus, ma ha anche introdotto alcuni chiarimenti operativi. Tra i requisiti imprescindibili:

  • Età inferiore ai 31 anni al momento della stipula del contratto di locazione;
  • Reddito complessivo non superiore a 15.493,71 euro annui;
  • Contratto di locazione regolarmente registrato presso l’Agenzia delle Entrate;
  • Immobile adibito ad abitazione principale.
Cos’è il bonus affitto giovani 2025 e chi può usufruirne – casalive.it

Per quanto riguarda la documentazione, il contribuente deve conservare copia del contratto di locazione e le ricevute di pagamento dei canoni. La detrazione va indicata nella dichiarazione dei redditi tramite il modello 730 o il modello Redditi PF, all’interno della sezione dedicata alle detrazioni per canoni di locazione.

La circolare ha inoltre precisato che il bonus è cumulabile con altre agevolazioni previste per la locazione, purché non riguardino la medesima spesa, evitando così sovrapposizioni che potrebbero dare luogo a indebiti vantaggi fiscali. L’incentivo si conferma come uno strumento importante per alleviare il peso economico dell’affitto tra i giovani, soprattutto in un contesto in cui i prezzi degli immobili in affitto continuano a registrare incrementi significativi in molte aree urbane.

L’Agenzia delle Entrate continua a monitorare l’efficacia del bonus e, qualora emergessero nuove esigenze o criticità, non si esclude l’introduzione di ulteriori modifiche normative o circolari interpretative per migliorare l’accesso e la fruizione di questa forma di sostegno. Gli interessati possono consultare il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate per scaricare la circolare completa e verificare tutti gli aggiornamenti normativi relativi al bonus affitto giovani 2025.

Francesca Petriccione

Share
Published by
Francesca Petriccione

Recent Posts

Le 5 mosse per una casa pulita e ordinata: se segui queste regole puoi dire addio allo sporco

Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…

1 mese ago

Il segreto degli hotel svelato: la funzione da scegliere per asciugamani bianchi impeccabili

Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…

1 mese ago

Mega Offerta da Lidl, solo qui lo trovi a soli 3,99€: l’oggetto per la casa che tutti vogliono

LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro.  Curare un giardino…

1 mese ago

Arredo da esterno low cost, bastano dei pallet: resistono anche in autunno

La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…

1 mese ago

Eurospin, l’elettrodomestico dei tuoi sogni è finalmente in offerta a un prezzo mai visto: l’affare dell’anno

Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…

1 mese ago

Allarme alimentare, altre 4 conserve ritirate dal commercio: controlla subito se le hai acquistate

Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…

1 mese ago