Piante Grasse

Adenia spinosa: Come coltivarla e come proteggerla contro i parassiti

L’adenia è una piccola pianta succulenta che proviene dall’Africa meridionale.

Cresce come un piccolo cespuglio con un grosso zoccolo legnoso a fare da base. I suoi rami sono spinosi, le foglie di un verde brillante e dall’aspetto un po’ ceroso.

L’adenia è una pianta longeva che può crescere fino a raggiungere un diametro superiore a un metro e un’altezza di 70 cm.

Nei periodi estivi, l’adenia sviluppa dei piccoli fiori bianchi o, a volte, anche color crema.

Esposizione della pianta

Scopri tutti i Prodotti per Giardino e Giardinaggio su Amazon.it

L’adenia preferisce luoghi luminosi ma vuole riposare in zone d’ombra e fresche, lasciando che le foglie prendano tutto il sole.

Sotto le temperature di 10 o 15 gradi la pianta non sopravvive facilmente, quindi per gli inverni rigidi è sempre meglio tenerla in casa o all’interno di una serra temperata

Annaffiatura della pianta  adenia spinosa

Scopri tutti i Prodotti per Giardino e Giardinaggio su Amazon.it

Le annaffiature devono essere abbondanti durante il periodo vegetativo, cercando di evitare i ristagni idrici.

L’adenia sopporta bene anche i piccoli periodi di siccità.

Le annaffiature devono poi essere diradate durante il periodo di muta, dove le foglie seccano per lasciare spazio ai nuovi germogli. A volte è necessario sospenderle direttamente.

Tra marzo e ottobre è ideale aggiungere nel terreno un concime per piante succulente da mescolare con l’acqua ogni 10 o 15 giorni.

Il terreno perfetto

Scopri tutti i Prodotti per Giardino e Giardinaggio su Amazon.it

[wpmoneyclick id=17976 /]

L’adenia preferisce terreni fertili e molto drenati, lievemente acidi come la torba, che può essere mescolata a sabbia e lapilli.

La moltiplicazione della pianta avviene per seme, nel periodo autunnale.

Si utilizzano semi freschi, che vanno tenuti in un luogo umido e al riparo per tutto il primo periodo di germinazione delle nuove piante.

Una volta germinate, le piante vanno rinvasate singolarmente per l’anno successivo.

L’adenia ha una crescita lenta, il che la rende adatta anche alla riproduzione per talea legnosa, ma le nuove piante non produrranno lo zoccolo duro caratteristico di questa varietà. In compenso, però, queste piante si faranno grandi più velocemente, con fioriture anticipate e abbondanti.

Come trattare i parassiti per l’adenia spinosa

Scopri tutti i Prodotti per Giardino e Giardinaggio su Amazon.it

I parassiti più letali per la pianta sono la cocciniglia e la mosca bianca.

La cocciniglia è favorita da ambienti caldi e secchi: per questo parassita è importante usare misure preventive alla sua formazione, specialmente se teniamo la pianta in casa perché l’ambiente domestico ha tutte le condizioni ideali per questo insetto.

Una soluzione tipica prevede i metodi chimici, ma metodi alternativi possono essere l’olio bianco da applicare vaporizzandolo sulle foglie o l’uso di insetti antagonisti come coccinelle e (da non fare in casa ovviamente) vespe.

La mosca bianca è invece un insetto più difficile da trattare. Spesso si prevede la rimozione di rami per rimuovere le larve, ma per gli insetti che hanno già sviluppato le ali l’alternativa al trattamento chimico è quella che prevede l’uso di trappole cromotropiche: si usano in pratica strisce di colla gialla che attirano l’insetto imprigionandolo. Queste trappole per insetti vanno appese a non più di 20 centimetri dalla pianta, meglio ancora se sopra.

La mosca bianca odia il freddo, ma lo fa anche la nostra adenia, purtroppo.

Resta informato sul mondo del GIARDINAGGIO CLICCA QUI

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Sbarazzati degli acari e della sporcizia del materasso senza lavarlo: con il mio trucco fai tutto in 5 minuti

Materasso, finalmente ho scoperto come disinfettarlo e liberarmi da acari e sporcizia: il trucco della…

6 ore ago

È il momento di farti persiane e tapparelle nuove, te le paga lo Stato: muoviti prima che finisca il bonus

Installare tapparelle e persiane rappresenta una scelta non solo funzionale per migliorare il comfort abitativo,…

9 ore ago

Valigie ingombranti in vacanza? Risparmia centinaia di euro con questo trucco (e non rischierai nemmeno di perderle)

 La nuova strategia per risparmiare durante le vacanze riguarda le valigie: per quelle ingombranti c'è…

11 ore ago

Abitare in provincia di Napoli: ecco i migliori comuni per rapporto qualità-costo della vita

In un periodo in cui il costo della vita continua a essere una delle principali…

16 ore ago

Fioriere fai da te con cassette di legno: il trucco per un giardino da rivista in pochi euro

Fioriere fai da te, usa le cassette in legno e vedrai che il tuo giardino…

1 giorno ago

Vacanze online: attenzione alle truffe comuni sempre più spietate, ecco come difendersi

Come difendersi da queste spietate, ma molto comuni, truffe sulle prenotazioni delle vacanze: cosa devi…

1 giorno ago