
Cosa controllare in casa prima di partire-casalive.it
Partenza imminente per le vacanza? Prima di lasciare casa controlla questi dettagli, al ritorno non avrai nessuna brutta sorpresa.
Tempo di vacanze e relax: finalmente l’attesa è finita e dopo mesi di lavoro e impegni è il momento di partire e di godersi il meritato riposo. In coppia, da solo o anche in famiglia, le vacanze, soprattutto quelle estive, sono irrinunciabili: sono un momento per staccare la spina, per mettere in stand by tutti i problemi quotidiani e rigenerarsi. Affrontare un nuovo anno di lavoro in modo lucido e sereno dopo un bel viaggio, sarà sicuramente più facile.
Tuttavia prima di partire è bene lasciare la casa in modo composto e rispettare alcuni accorgimenti per non avere brutte sorprese al ritorno. E’ importante fare alcune cose e controllare dei piccoli dettagli, e prestare maggiore attenzione ad alcune aree della casa che necessitano di maggiore manutenzione rispetto ad altre. Così mentre si preparano le valige è opportuno occuparsi anche della propria abitazione, che per alcuni giorni sarà disabitata.
Ecco cosa è importante fare affinché l’appartamento sia al sicuro, pulito e ordinato, ma soprattutto accogliente a ritorno dalle vacanze. In primo luogo è consigliabile controllare il frigorifero e svuotarlo di tutti quegli alimenti che potrebbero scadere e deteriorarsi creando in tal modo delle muffe e cattivi odori. E’ necessario anche controllare le provviste, eliminando tutti quei cibi le cui confezioni sono aperte avendo particolare riguardo per farine, paste, riso, che potrebbero favorire la comparsa d’insetti.
Prima di partire è opportuno chiudere acqua, gas, e elettricità
Anche se è una pratica molto comune non sempre tutti si ricordano di chiudere acqua, gas e elettricità prima di partire per le vacanze. E’ determinante poi buttare la spazzatura per evitare la comparsa d’insetti e del cattivo odore. E’ inoltre molto importante, per evitare problemi al ritorno, lasciare la casa pulita e ordinata: lavare le stoviglie sporche, riassettare le stanze, controllare scarichi e rubinetti sono solo alcune delle cose da fare per evitare brutte sorprese.

Per chi invece ha un terrazzo con diverse piante è necessario creare una sorta di irrigazione fai da te, se non c’è nessuno che può andare ad annaffiare le piante. Basterà procurarsi dei piccoli dispenser da mettere nei vasi che erogheranno l’acqua in modo graduale, in tal modo le piante non soffriranno il caldo e la sete. Tutti i vasi che sono esposti al sole andranno spostati in zone più in ombra, mentre se sono piante d’appartamento è opportuno posizionarle dove ci sono spiragli di luce e sole.