
Facciamo tutti un errore simile (www.casalive.it)
Nell’ambito della sicurezza domestica, un aspetto spesso sottovalutato riguarda il corretto collegamento degli elettrodomestici.
Nell’ambito della sicurezza domestica, un aspetto spesso sottovalutato riguarda il corretto collegamento degli elettrodomestici ad alto consumo energetico. Un elettricista esperto ha recentemente ribadito l’importanza di evitare l’utilizzo di prolunghe o ciabatte per alcuni apparecchi, suggerendo di collegarli sempre direttamente alla presa a muro. Questa precauzione non solo tutela l’efficienza degli elettrodomestici, ma previene anche rischi significativi per l’impianto elettrico di casa.
I rischi nascosti nell’uso di prolunghe e ciabatte per elettrodomestici ad alto consumo
Le prolunghe e le prese multiple, seppur molto diffuse nelle abitazioni, non sono progettate per sostenere il carico energetico di alcuni apparecchi. Quando un elettrodomestico richiede energia per periodi prolungati o genera picchi di tensione all’avvio, l’uso di queste soluzioni può provocare surriscaldamenti del cavo, deterioramento dell’isolamento, cortocircuiti o addirittura incendi.

L’isolamento dei cavi può danneggiarsi o fondersi senza segni visibili, rendendo insidioso il pericolo. L’elettricità, infatti, non perdona errori di connessione e un uso improprio può causare guasti improvvisi, con conseguenze anche gravi per la sicurezza domestica.
L’elettricista ha individuato sei categorie di elettrodomestici che devono essere sempre allacciate direttamente alla presa a muro per garantire sicurezza e funzionamento ottimale:
- Frigorifero: Essendo un apparecchio che funziona 24 ore su 24 senza interruzioni, il frigorifero è molto sensibile alle fluttuazioni di tensione. Collegarlo tramite prolunga può causare blackout intermittenti che danneggiano il compressore, componente cruciale per il raffreddamento. Un collegamento diretto previene questi rischi e tutela gli alimenti.
- Radiatori elettrici: Questi dispositivi consumano elevate quantità di energia per generare calore costante. Il passaggio attraverso una ciabatta o prolunga può portare a un surriscaldamento pericoloso dei cavi, indipendentemente dalla qualità del dispositivo intermedio. La sicurezza richiede un collegamento diretto.
- Lavatrice: I picchi di tensione durante l’avvio del ciclo di lavaggio sono particolarmente critici per questo elettrodomestico, che combina elettricità e acqua. L’uso di prolunghe non adeguate aumenta il rischio di cortocircuiti potenzialmente gravi, per cui è fondamentale collegarla direttamente alla presa a muro.
- Lavastoviglie: Con un consumo simile a quello della lavatrice, la lavastoviglie necessita di una fornitura elettrica stabile per gestire riscaldamento dell’acqua e motori interni. Le prolunghe, soprattutto se nascoste o usurate, possono deteriorarsi senza che ci si accorga, esponendo a rischi inutili.
- Forno a microonde: Nonostante le dimensioni compatte, questo elettrodomestico genera picchi di consumo elevati in tempi brevissimi. Le prolunghe non sono progettate per questa rapidità e intensità di energia, mettendo a rischio il funzionamento e la sicurezza del microonde stesso, oltre a potenziali costose riparazioni.
- Macchina per il caffè elettrica: Anche se appare piccola, la macchina per il caffè richiede un’intensa potenza per riscaldare rapidamente l’acqua ad alta pressione. Collegarla a una ciabatta può compromettere le prestazioni e causare sovraccarichi pericolosi per l’intero impianto elettrico domestico.