
Spazzolino da denti il trucco geniale che ti cambierà la vita - casalive.it
La molletta del bucato può diventare un alleato inaspettato per l’igiene orale, specialmente in viaggio o in ambienti condivisi. Un uso alternativo che sorprende per praticità.
Sui social stanno circolando foto curiose: uno spazzolino da denti appoggiato su una molletta da bucato. A prima vista può sembrare una trovata superflua, soprattutto considerando che in bagno abbiamo tutti un portaspazzolino. Eppure, questo piccolo trucco sta riscuotendo consensi, specie tra chi è attento all’igiene anche fuori casa.
Lo spazzolino, usato quotidianamente per la cura orale, entra in contatto diretto con la bocca. Tenerlo pulito e lontano da superfici potenzialmente sporche è più importante di quanto si pensi. E qui entra in gioco la molletta: un oggetto comune, economico e incredibilmente versatile, che può diventare una base igienica d’appoggio. Nella vita di tutti i giorni capita spesso che lo spazzolino venga appoggiato sul bordo del lavandino o sulle mensole, ambienti che – anche se puliti – possono ospitare batteri invisibili. Le setole assorbono l’umidità e, se a contatto con superfici non sterili, rischiano di diventare un veicolo di contaminazioni. Ecco perché alcune persone preferiscono evitare il contatto diretto con piani d’appoggio, scegliendo soluzioni alternative come la molletta.
Quando la molletta diventa indispensabile
In casa si può sempre contare su un portaspazzolino. Ma in viaggio, durante un campeggio o in un bagno condiviso, le cose cambiano. Non sempre si ha a disposizione un supporto igienico, e infilare lo spazzolino direttamente nel beauty case può essere scomodo e poco igienico. È in queste situazioni che la molletta da bucato mostra tutta la sua utilità.

Il trucco è semplice: basta aprire leggermente la molletta, infilare lo spazzolino tra le due alette mantenendo la testina verso l’alto, e appoggiare il tutto su una superficie piana. La posizione inclinata evita che le setole tocchino piani sporchi e consente un’asciugatura rapida, riducendo il rischio di muffe o proliferazione batterica.
Chi viaggia spesso in treno, in tenda o in ostello conosce bene l’importanza di soluzioni pratiche e igieniche. E la molletta – leggera, facile da reperire e multiuso – si adatta perfettamente a queste esigenze. Funziona come una sorta di mini supporto portatile, senza occupare spazio extra in valigia.
Una soluzione ingegnosa a costo zero
Il bello di questo trucco è che non richiede acquisti o strumenti specifici. Una semplice molletta in legno o plastica può diventare una base sicura per lo spazzolino, senza ingombrare e senza la necessità di strumenti dedicati. In contesti informali o fuori casa, dove mancano le comodità del bagno di casa, può fare la differenza.
Anche in ambienti domestici può risultare utile, ad esempio durante le pulizie, quando il portaspazzolino viene momentaneamente spostato. Oppure per chi condivide il bagno con molte persone e preferisce evitare contatti accidentali tra diversi spazzolini sullo stesso supporto.
Il gesto di appoggiare lo spazzolino su una molletta può sembrare banale, ma ha un fondamento pratico. Protegge le setole, aiuta a mantenere l’igiene e si adatta a situazioni in cui non si vuole rischiare. Un piccolo trucco domestico che, una volta provato, diventa un’abitudine intelligente.