L’attuale stile di vita, spesso caratterizzato da lunghi periodi trascorsi seduti davanti a un computer, alla TV o alla scrivania, può avere effetti negativi sulla salute, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari, obesità e diabete. Fortunatamente, esistono alcuni semplici movimenti che possono aiutare a combattere la sedentarietà e migliorare la salute generale del nostro corpo.
Essere sedentari significa passare gran parte della giornata inattivi e seduti. Questo comportamento può avere conseguenze negative sulla salute, aumentando il rischio di malattie croniche, come il diabete di tipo 2, l’ipertensione e l’obesità. Essere sedentari può anche portare a un deterioramento della salute mentale e aumentare il rischio di depressione e ansia.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, gli adulti dovrebbero fare almeno 150 minuti di attività fisica moderata o 75 minuti di attività fisica intensa ogni settimana per mantenere una buona salute. Tuttavia, molti di noi non raggiungono questo obiettivo e passano gran parte della giornata seduti.
Ecco 7 semplici movimenti che possono aiutare a combattere la sedentarietà e migliorare la salute generale del nostro corpo:
Camminare è un’attività fisica facile e accessibile che può essere fatta ovunque, in qualsiasi momento della giornata. Camminare per almeno 30 minuti al giorno può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache, diabete di tipo 2 e obesità. È anche un’ottima attività per ridurre lo stress e migliorare l’umore.
Alzarsi dalla sedia e muoversi ogni tanto durante la giornata può aiutare a prevenire la sedentarietà e ridurre il rischio di malattie croniche. Anche se si lavora seduto tutto il giorno, è possibile fare brevi pause per alzarsi e muoversi un po’. Ad esempio, è possibile fare una breve passeggiata intorno all’ufficio o fare qualche esercizio di stretching.
Gli esercizi di stretching sono un’ottima attività per migliorare la flessibilità muscolare e prevenire le lesioni. Anche solo pochi minuti di stretching al giorno possono aiutare a combattere la sedentarietà e migliorare la salute generale del nostro corpo.
Gli esercizi di respirazione possono aiutare a ridurre lo stress e l’ansia, migliorare la salute mentale e aumentare la capacità polmonare. Ci sono molti tipi di esercizi di respirazione, ma un esempio semplice ed efficace è la respirazione diaframmatica.
Gli esercizi di forza, come sollevamento pesi o esercizi con il proprio peso corporeo, possono aiutare a mantenere la massa muscolare e migliorare la salute ossea. Inoltre, prolunga il metabolismo e aiuta a bruciare più calorie anche quando si è a riposo. Non è necessario dedicare ore alla palestra per ottenere questi benefici, ma semplici esercizi come squat, flessioni e affondi possono essere fatti comodamente a casa.
Gli esercizi cardiovascolari, come correre, saltare la corda o nuotare, sono un’ottima attività per migliorare la salute del cuore e dei polmoni, nonché per bruciare calorie e perdere peso. Si consiglia di fare almeno 30 minuti di esercizio cardiovascolare moderato ogni giorno.
Lo yoga è una pratica antica che può aiutare a combattere la sedentarietà, migliorare la flessibilità e la forza muscolare, nonché lo ridurre lo stress e l’ansia. Ci sono molti stili di yoga tra cui scegliere, ma tutti i tipi di yoga includono esercizi di respirazione, stretching e meditazione.
La sedentarietà è un problema serio che può portare a una serie di malattie croniche. Fortunatamente, esistono alcuni semplici movimenti che possono aiutare a combattere la sedentarietà e migliorare la salute generale del nostro corpo. Camminare, alzarsi spesso dalla sedia, fare esercizi di stretching, respirare, forza, cardiovascolari e lo yoga sono tutti modi efficaci per mantenere il corpo attivo e sano. Ricorda che ogni piccolo movimento conta, quindi cerca di incorporare questi esercizi nella tua routine quotidiana.
Segui la Nostra Sezione su Salute e Benessere CLICCA QUI
Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…
Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…
Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…
Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…
L'Isola dei famosi sconquassata a pochi giorni dall'avvio della nuova stagione. Ecco la clamorosa decisione…
Smartphone, prima di cambiarlo fai queste operazioni che potrebbero salvarti: ecco di cosa si tratta,…